
Può sembrare una rubrica di consigli per soli anziani… ma non è così, o almeno, non soltanto! In realtà sono molte le famiglie e le persone che trascorrono in città la propria estate, o parte di essa. Per non farsi assalire dal caldo e dalla noia, ecco alcuni consigli:
- State in casa nelle ore calde e uscite al mattino presto per la spesa e la sera o dopo cena per una passeggiata.
- Se non trovate riparo dal caldo e non avete l’aria condizionata, i centri commerciali possono essere un buon rifugio nelle ore di maggiore afa, e anche l’occasione per fare qualche incontro.
- Tenete impegnato il cervello, ma senza stancarlo… siete pur sempre in vacanza: sono molto consigliate le parole crociate e l’enigmistica.
- Fate delle brevi gite fuori porta: a seconda di dove vi trovate, vicino avrete sicuramente delle belle località di mare o montagna che normalmente non scegliereste per un viaggio in quanto troppo vicino casa… perchè non approfittarne per una veloce puntatina per riscoprire posti di cui vi eravate dimenticati?
- La vostra città può offrire molto più di quanto pensate: feste, sagre, concerti, mercatini, musei, in estate si trova un pò di tutto, basta cercare. Consultate i quotidiani locali e i depliant che trovate negli uffici del turismo della vostra città…. comportatevi come se foste turisti di passaggio!
- Il cinema all’aperto è una ottima occasione per vedere quel film che vi siete persi questo Inverno…
- Andate in piscina: ce ne è sicuramente una vicina a voi, nei mesi estivi sarà chiusa solo se abitate in una città di mare, nel qual caso di certo non ne avrete bisogno!
- Dedicate un pensiero, e magari un pò del vostro tempo, alle persone più deboli, agli anziani, per i quali i mesi estivi sono un vero tormento.
- Per i bambini, può essere una buon idea portarli in una ludoteca o farli partecipare a qualche iniziativa collettiva, ultimamente queste iniziative ludico-didattiche sono in grande aumento, organizzate talvolta dalle stesse scuole.